Loxos-Anghilos
PER CONTATTI SCRIVERE CLICCANDO QUI
  • Home
  • PREISTORIA
    • Psicologia dei Primitivi
    • Vulviformi
  • STORIA ANTICA
    • Precolombiani
    • La Continuità
  • ALTRI ARCHETIPI
    • IL Tau (la T)
    • La Farfalla
    • Simboli Alchemici
    • Le Mura di Alatri
  • CAMPI VIBRAZIONALI
    • NODI ENERGETICI
    • Allineamenti 5 Terre >
      • La Via dell'Amore
    • All.Cassiopea/Caprione
    • All.Cattafossi
    • All.Dragnone/Vezzanelli
    • Combara >
      • Cattafossi
    • Fenomeni Caronia
    • Finalese/Lunigiana
    • Interazioni Geo-Biomasse
    • Opposizione in Psicologia
    • Ricerche Geologiche
    • Riflettanza
    • Serendipity
    • Sessualità, Penetrazione..
    • Sincronicità nel Golfo (SP)
    • UFO Isole Azzorre 1956
  • SCIAMANISMO
    • Bomblos Cave
    • Cosmologia Sciamanica
    • L'Idolo "Farfalla"
    • Rivelazione pre-cristiana
    • Statuetta Passo di Corvo >
      • Passo di Corvo (ENG)
    • Quantistica Molecolare
    • Principio del Contrappasso
    • Scienziati, Sensitivi...
  • RACCONTI DEL MISTERO
    • Racconti dello Shamano
    • Channeling a S.Lorenzo

Losanghe e reti di losanghe, archetipi anche nella storia antica.

Questo tipo di rappresentazione con radici preistoriche e protostoriche si trova anche nella prima tradizione buddista dell'India (V. sec. A.C.) ed è chiamata "Rete di Indra". L'allegoria buddista racconta di una serie di fili infinita presente in tutto l'universo. Presso i Celti una analoga rete è conosciuta come “Tela di Wyrrd” o meglio di Wyrd.  Elementi similari si notano anche in civiltà della Mesoamerica. Il concetto del Wyrrd o Wyrd è il legame del destino per cui tutti noi siamo legati ad altri, come un filo della tela di ragno è collegato con tutti gli altri e muovendo quello tutta la tela ne risente.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.